Categorie
Codice dell'Amministrazione Digitale

Pubblica Amministrazione, efficienza e complessità organizzativa

Ancora una anticipazione sull’ebook “Una scommessa da vincere”.

Prossima settimana si pubblica. Intanto riflettete su questi concetti.

“L’attuale organizzazione di un Ente pubblico è figlia di un’epoca in cui le persone chiedevano ad una Amministrazione prodotti semplici e unici.

Il certificato anagrafico è un unico “prodotto”.

Quando si trattava di prodotti “complessi”, venivano “assemblati” sommando in modo meccanico parti che venivano implementate e conservate in modo “celibe”.

L’organizzazione dell’Ente è ancora oggi assimilabile all’idea della “macchina celibe”. Naturalmente non mi riferisco alle “macchine celibi” di Marcel Duchamp, quanto piuttosto a  oggetti che non sono integrabili tra di loro in modo organico.

In un bellissimo libro, “L’orologio e l’organismo”, Federico Butera affermava che le imprese nei loro modelli organizzativi dovevano tendere ad imitare gli organismi viventi, piuttosto che assemblare singoli componenti rigidamente separati tra di loro.

La Pubblica Amministrazione è spesso ancora organizzata per parti separate, senza organicità.

Come abbiamo visto il WEB per dispiegare tutte le sue potenzialità ha bisogno di organicità.

Il WEB 2.0 è organicità, interazione, bidirezionalità, apertura.

I city user oggi richiedono “prodotti complessi” figli di interazioni e di organicità. Anzi, a volte pretendono di poter autoassemblare il loro prodotto.

La Pubblica Amministrazione oggi non concepisce culturalmente i “prodotti complessi”. Da questo gap culturale nascono i ritardi, gli sprechi, gli episodi di corruzione.

Ecco un motivo in più perché a fianco o, forse, prima di qualsiasi misura figlia di una “Agenda Digitale” c’é bisogno di un profondo cambiamento dei modelli e della cultura dell’organizzazione.”

Michele Vianello 

I post precedenti:

La burocrazia nella Pubblica Amministrazione – L’ultimo baluardo del fordismo

Ancora sulla organizzazione della Pubblica Amministrazione e il fordismo.

Lascia un commento