Qualche giorno fa ho postato su Facebook una frase: “Perché l’intelligenza italiana non fa impresa?”. La sollecitazione veniva da Antonio Cianci dell’Agenzia per l’Innovazione, in occasione della sottoscrizione del protocollo d’Intesa con l’Associazione dei Parchi Scientifici. Antonio, in un bell’intervento, sottolineava le carenze del nostro Paese che impediscono alle imprese di crescere e ai giovani […]
Categoria: Senza categoria
Nuova avventura. Domenica 22 maggio a Firenze alle 11 alla Fortezza da Basso mi hanno invitato a partecipare ad una discussione su “Beni Comuni Digitali” Altri relatori di assoluta qualità. Tema del dibattito nuovo, interessante e stimolante. Mi sa che parlerò della fine dell’epoca dell’innocenza di Internet. L’evento organizzato dalla Banca Etica fa parte della […]
Il mio precedente post ha avuto numerosi riscontri, quindi….continuiamo!!! In particolare sottolineo le ottime osservazioni di Flavia Marzano, molto attenta e competente. Ovviamente l’adozione del cloud computing comporta la necessità di affrontare ancora numerose criticità. Rimando a numerosi studi prodotti da Gartner. Tuttavia non posso esimermi dal sottolineare come i principali CEO italiani (non USA!!! […]
Ecco le slide della lezione che ho tenuto allo IED. Ovviamente liberi di scaricarle e utilizzarle. p.s. Sono in formato PDF perché i filmati erano pesanti. A chi lo volesse posso fornire gli indirizzi dove reperirli. Lezione tenuta allo IED PA digitale maggio 2011 View more presentations from Michele Vianello Buona visione a tutti.
Ho partecipato, come sempre, al Forum P.A.. Parola d’ordine: cloud computing. Non c’era stand, non c’era impresa, di ogni ordine e grado, che non offrisse soluzioni cloud. Per ogni magagna della pubblica amministrazione adottate soluzioni cloud. Di fronte, un pubblico non propriamente innovativo. Anzi, spesso dava l’impressione di vedere l’innovazione come un nemico. Innovazione è […]
Domani un povero Direttore di un Parco Scientifico andrà a tenere una comunicazione alla 1° Conferenza Nazionale del Cloud Computing per la P.A.. Il tema da sviluppare (15 minuti max) è tutto un programma “Cloud Computing e Innovazione”. Cosa fa tremare le vene ai polsi? L’assenza di esperienze nella P.A. di applicazioni di cloud computing […]
Per piacere, non dite che ho le mie solite manie. Do un giudizio assolutamente positivo dell’Assemblea della Confindustria di Bergamo. Non è piaggeria, non me ne viene in tasca nulla. Il messaggio lanciato alla politica (non solo al Governo) è importante, gli impegni assunti egualmente pesanti. Il sondaggio lanciato tra gli imprenditori presenti ha chiesto […]
Sabato. E’ da questa mattina che lavoro per preparare il keynote che presenterò martedì 10 maggio al corso di marketing dello I.E.D. (Istituto Europeo di Design) a Venezia. Sembra semplice. Ma quando devi sviluppare (esempi e filmati compresi) un tema che si chiama: “E-government e P.A. digitale, dalla teoria alla realtà. Il Parco Scientifico e […]
Di seguito il link del filmato della lezione tenuta da Carlo Ratti (MIT) al VEGA sulla Smart City. LINK Mi permetto di aggiungere anche la mia introduzione (senza linkare!!!!)
Leggo casualmente “via Sarfatti 25.it”. E’ il notiziario dell’Università Bocconi. Balza agli occhi un articolo dal titolo “Il cittadino 2.0 è più soddisfatto e consapevole”. Sorpresa: si parla anche di Venezia. Secondo le indicazioni del Citizen Web Empowerment Index-CWEI la nostra città è considerata la prima in Italia per aver introdotto tecnologie WEB 2.0 nelle […]