Steve Jobs presenta ICloud, e tutti a prostrarci ai suoi piedi. In sé il cloud computing non è una novità. Elementare, Watson, direte tutti voi!!! Del cloud computing se ne parla, se ne sente parlare da tempo. Digitate la parola cloud computing su Google: vi verranno restituiti 26.300.000 risultati. In più, n. alla potenza risultati […]
Categoria: Senza categoria
Ci si chiede costantemente quali “ricette” adottare per consentire alla piccola e media impresa italiana di poter competere sul mercato globale. Ciò vale anche per il mondo dei servizi, le imprese turistiche in primis. Ci permettiamo ancora una volta di sottolineare l’importanza dell’adozione di politiche organiche e strutturate da parte delle imprese tese a cogliere […]
Segnalo un bellissimo articolo di Robert Darnton pubblicato oggi sull’inserto domenicale del Sole 24 Ore: “Biblioteche, incognita Google”. Purtroppo non è on line, comprate il Sole 24 Ore, l’inserto è sempre molto interessante. Fa riflettere questa grande verità: “Se c’é una cosa che la storia del libro insegna, é che un mezzo d’informazione non spodesta […]
Ulteriori, quotidiani, lamenti sulla debolezza del nostro sistema imprenditoriale. Un articolo sul Corriere della Sera (Imprese italiane malate di “nanismo”), riportando i dati elaborati dall’ISTAT, ci informa come il 95% delle imprese italiane hanno meno di 10 dipendenti. In questa tipologia di impresa opera il 47,5% degli occupati italiani. Ovviamente questi dati -stranoti- ci portano […]
Si avvicina la data del 14 giugno. Si avvicina l’evento “E Commerce Forum Venezia” organizzato dal Consorzio Netcomm e dal VEGA, il Parco Scientifico e Tecnologico di Venezia. E’ un evento rivolto agli specialisti, agli appassionati del WEB, ai fornitori di servizi ma, soprattutto alle imprese della nostra Regione. Sì, a tutte le imprese, di […]
Scherzo? fino a un certo punto!!! Ieri è apparso un articolo molto interessante (In ufficio è tempo di rivoluzione. Addio al mito della scrivania fissa). Microsoft Italia annuncia la scelta di dematerializzare parte considerevole del lavoro. Si lavorerà sempre di più “in movimento”. Telefono e tablet sono gli strumenti che consentono questa “rivoluzione”. Ovviamente per […]
L’e-commerce, anche in Italia, sta diventando sempre di più uno straordinario strumento di vendita di prodotti e di conquista di nuovi mercati. Le transazioni Italia/Italia sono date nel 2011 in progressiva crescita, idem Italia/mondo, soprattutto nella vendita di servizi turistici. Nel mondo l’e-commerce è uno strumento largamente usato da fasce crescenti di popolazione, é […]
Eric Schmidt narra il caso (v.Corriere della Sera) del tassista di Mantova che, attraverso un uso intelligente del web, ha sviluppato e ingrandito la sua azienda. Un’attività lavorativa, quella del tassista, scarsamente innovativa può innovarsi e svilupparsi (v.l’inserimento di un link verso gli hotel veneziani) grazie a Internet. In virtù di questo esempio Schimdt si […]
Ieri ho partecipato ad una bellissima discussione a Firenze. Nell’ambito della manifestazione Terrafutura organizzata da Banca Etica si è tenuto un incontro (meglio brain storming) sulla salvaguardia dei beni comuni digitali. Sul sito di zoes trovate il resoconto della discussione compreso hagstag #wowowe. Sì, abbiamo twittato molto con grande soddisfazione. Vi allego le slide dell’incontro […]
Avvenimenti che, messi insieme, danno la dimensione di ciò che il web può generare per noi, per influenzare il futuro dell’economia. In definitiva, dell’umanità. Parliamo della quotazione a Wall Street delle imprese social e new media e ai timori di nuove bolle speculative. Eppure il 19 maggio Linkedin viene quotata a Wall Stret “con il […]